
La Regione Marche promuove l'occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all'agricoltura, l'inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali.
I soggetti beneficiari sono gli imprenditori agricoli singoli e associati ai sensi dell'art. 2135 del C.c.
Linee di intervento:
- opere edili di recupero dei fabbricati aziendali;
- realizzazione e/o adeguamento degli impianti tecnologici (termico-idrosanitario-elettrico etc.);
- acquisto di attrezzature per il trasporto di anziani;
- sistemazioni e messa in sicurezza di percorsi e delle aree esterne (pertinenze);
- acquisto di attrezzature e allestimenti (arredi);
- spese generali: onorari per la progettazione di interventi proposti; onorari per la direzione dei lavori e gestione del cantiere.
Il plafond è di 250.000€.
L'aiuto verrà concesso al 50% in regime "de minimis", l'entità massima di aiuto che è possibile riconoscere è pari a 125.000€.
a) Investimenti immobili e spese generali per l'intero investimento: 55% area montana e 45% altre aree;
b) Investimenti immobili realizzati con tecniche di edilizia sostenibile: 60% area montana e 50% altre aree;
c) Arredi ed attrezzature/dotazioni: 30% area montana e 30% altre aree.
Presentazione domande entro il 10 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni: progetti.agrifood@cluster-marche.it
Category: Media