
L'obiettivo è sostenere iniziative che contribuiscono alla transizione ecologica e circolare aventi carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali.
Il bando si rivolge a imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca.
Interventi ammissibili: attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e/o industrializzazione dei risultati di ricerca e sviluppo (solo PMI).
Obiettivi:
- Decarbonizzazione dell'economia
- Economia circolare
- Riduzione dell'uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi
- Rigenerazione urbana
- Turismo sostenibile
- Adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico
Il plafond è di 750 milioni, di cui 600 per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sul FRI e 150 per la concessione dei contributi.
Contributo a fondo perduto fino al 15%. Finanza agevolata pari al 60%.
Durata: minimo 12 mesi e massimo 36 per ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Massimo 12 mesi per industrializzazione.
Presentazione domande: fino ad esaurimento fondi.
Per maggiori informazioni: progetti.agrifood@cluster-marche.it
Category: Media